Il
territorio

Tenuta Versaci sorge in un territorio, vasto e incontaminato, nei pressi di Pietra Cappa, dove la geologia e il microclima creano condizioni ideali per la coltivazione di ulivi e agrumi, in particolare il pregiato bergamotto.

La composizione geologica del terreno, caratterizzata da suoli argillosi ben drenati e ricchi di nutrienti, offre un ambiente ottimale per le radici degli ulivi, permettendo l’assorbimento di nutrienti essenziali e conferendo all’olio EVO un profilo organolettico unico. Il microclima mite e temperato favorisce una maturazione equilibrata dei frutti, esaltando le caratteristiche aromatiche sia delle olive che degli agrumi.

In particolare, il bergamotto trova in questa zona il suo habitat ideale. Questo agrume è coltivato principalmente lungo la nostra costa ionica. Il terreno ricco di minerali e il clima temperato contribuiscono a sviluppare l’aroma distintivo e le proprietà uniche, rendendolo un ingrediente prezioso.

Il territorio è ricco anche di storia e bellezze naturali. Quest’area, un tempo cuore della Magna Grecia, ha visto fiorire la cultura dell’ulivo, simbolo di pace e serenità, grazie all’influenza dei coloni greci che introdussero tecniche agricole avanzate e varietà pregiate. Quest’eredità storica si annovera nelle nostre pratiche agricole, dove le tradizioni si uniscono all’innovazione per offrire prodotti di eccellenza.

Ricordo con emozione le storie narrate dai miei nonni, che raccontavano di come gli antichi greci venerassero l’ulivo e ne traessero un olio pregiato, utilizzato non solo in cucina ma anche in rituali sacri. Oggi, camminando tra gli uliveti e gli agrumeti della nostra azienda, sento il legame profondo con quella storia millenaria e con la terra che continua a donarci frutti straordinari.