Il nostro olio
Extra vergine d’Oliva

La nostra missione è diffondere tradizioni, cultura e consapevolezza sui benefici nutrizionali dell’olio extra vergine di oliva, riconosciuti sia dalla dieta mediterranea che dalla comunità scientifica. L’etimologia della parola “olio” deriva dal latino “oleum”, a sua volta dal greco “ἔλαιον” (élaion), che significa “olio d’oliva”. Originariamente, era proprio nel nostro territorio, la Magna Grecia, che l’olio d’oliva era considerato un dono divino, simbolo di pace e prosperità, e la sua produzione era centrale nella vita quotidiana e nelle cerimonie sacre.

Il nostro olio è un blend dalle caratteristiche uniche. È costituito per il 70% dalla cultivar geracese e per la restante parte da ottobratica e nocellara messinese. Il suo colore dorato e il gusto aromatico e profumato possono variare leggermente a seconda dell’annata, mantenendo sempre una qualità eccelsa. Tra le nostre specialità, l’olio aromatizzato al bergamotto spicca per il suo sapore distintivo e raffinato.

Il nostro processo di produzione è organizzato meticolosamente per garantire tempi adeguati e quantità tali da avere un prodotto pregiato, lontano dalle logiche industriali. La raccolta inizia ai primi di ottobre, periodo ideale per avere un olio extra vergine di oliva (EVO) di altissima qualità. Ricordo ancora quando, da bambina, osservavo con meraviglia i miei nonni stendere le reti e scuotere delicatamente gli ulivi, facendo cadere le olive che poi raccoglievamo insieme nelle cassette.

Oggi come allora, le olive sono raccolte a mano, mediante l’utilizzo di agevolatori per non danneggiare le piante e direttamente dalle reti stese sotto gli alberi. A fine giornata vengono portate in azienda e pulite. Nel frantoio arrivano solo olive selezionate. La molitura avviene entro 24 ore nel laboratorio dedicato. Il segreto della genuinità del nostro Olio EVO: la Tradizione.